Premi "Invio" per passare al contenuto

Sony DSC-HX400V : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il panorama delle fotocamere digitali è ampissimo. Negli ultimi anni si è raggiunti un livello tale di tecnologia che anche supporti di fascia economica sono in grado di generare fotografie di livello professionale. Il modello Sony DSC-HX400V è un ottimo rappresentate di tale avanzamento.

Sony DSC-HX400V

L’azienda è tra le multinazionali più conosciute al mondo. Nata a Tokyo nel 1946, dove produceva piccole strumentazioni nell’ambito delle radio comunicazioni. Da allora, il colosso ha sviluppato interessi in diversi settori, dai video games alla produzione di supporti elettronici di ogni genere, tra cui le fotocamere digitali.

Il modello in questione è un supporto entry level che possiede tutto il necessario per entrare in questo universo, dalla porta principale. La struttura è compatta e maneggevole, assemblata con materiali di prima qualità. Molto simile a una DSLR può essere gestita anche con una sola mano.

La fotocamera è munita di sensore CMOS Exmor R da 20,4Mp effettivi. Per mezzo del quale è possibile fotografie ma anche filmati ben definiti, ricchi di dettagli anche in condizioni di scarsa luminosità.

Oltre a questo monta un obiettivo Carl Zeiss Vario-Sonnar T che permette uno zoom ottico fino a 50x. Questo garantisce versatilità alla fotocamera, permettendo di scattare praticamente in qualsiasi situazione.

Sony DSC-HX400V

Design – Dimensioni e Peso

Il modello Sony DSC-HX400V, ha un corpo macchina davvero compatto. Dotato di tutto il necessario per essere definita a pieno titolo una reflex. La struttura è in plastica con un design ergonomico. Il quale offre un ottima impugnatura. Buona anche la disposizione dei controlli, molto simile ai precedenti modelli.

La parte superiore ospita il pulsante di accensione e la rotella per la modifica dei livelli di luce ed esposizione manuale. Oltre a questo, utilizza un apposito pulsante per il passaggio dal mirino elettronico allo schermo LCD. Il mirino è da 0.2 pollici con 201.600 punti di risoluzione

In più usufruisce di un sensore di prossimità che percepisce la distanza dell’occhio ed autonomamente la fotocamera passa dall’uno all’altro. Sul retro monta un display articolato LCD Xtra Fine da 3 pollici con risoluzione da 921.600 punti. Il componente effettua una rotazione di 90° in su o di 45° in giù, non orientabile lateralmente.

Sony DSC-HX400V Fotocamera Digitale Compatta Bridge con Sensore CMOS Exmor R da 20.4 MP, Ottica...
  • Sensore CMOS Exmor R da 20,4 megapixel, zoom ottico 50x, obiettivo Zeiss, SteadyShot ottico, Wi-Fi, NFC e GPS
  • Sensore CMOS Exmor R da 20,4 megapixel
  • Obiettivo ZEISS con zoom ottico 50x

Buono il contrasto che consente la visualizzazione anche in situazioni di luce diretta. Di fianco allo schermo sono posizionati i comandi creativi. Al di sotto di questi il tasto menù, playback ed il pulsante help \ cancellazione.

I pulsanti possono essere personalizzati. Infatti la camera consente di memorizzare le impostazioni preferite, rendendo più semplice la gestione.

Presenta inoltre un pulsante dedicato per la registrazione video. Posizionato in modo da poter essere raggiunto facilmente col pollice. A destra di questo utilizza una rotella a quattro vie.

Sul lato sinistro della macchina, troviamo lo sportellino per accedere alle porte micro USB e HDMI. La slitta sulla sommità del corpo adesso permette anche la connessione ad un microfono esterno.

Dimensioni : 12.9 x 9.32 x 10.32 cm

Peso : 630 g

Sony DSC-HX400V

Fotografia

La Sony DSC-HX400V presenta un ottica fissa. Utilizza un sensore CMOS Exmor R da 20,4 Mp. Questo determina uno zoom equivalente nella fascia 35mm a 24-1200mm. Il range dell’apertura focale è di f/2,8-6,3.

Le immagini riprodotte sono di alta qualità. Ricche di dettagli e ben definite. Inoltre consente di mettere a fuoco fino ad 1cm dal soggetto. Inoltre la macchina è davvero versatile. Consente di scattare anche in situazioni di scarsa luminosità.

BIONZ X : La Fotocamera premette la realizzazione di scatti continui ad alta velocità. Il sensore acquisisce fino a 10 fotogrammi al secondo.

Clear Image : Zoom ottico fino a 50x. Con questa funzionalità per interpolazione raggiunge anche i 100x.

SteadyShot : Funzionalità che stabilizza la messa a fuoco. Sia per le foto che per i video. Presenta inoltre il blocco della messa a fuoco. Tre le modalità selezionabili, Standard, Attiva e Intelligente.

Setup Panorama : Tenendo premuto il pulsante dell’otturatore e muovendo la fotocamera, è possibile generare scatti grandangolari che integrino ampie porzioni di scenario.

Sony DSC-HX400V

Video

La fotocamera riesce a eseguire riprese video con risoluzione massima pari a 1080p in formato AVCHD, MP4 a 24, 25, 50 o 60 fps. Le immagini acquisite sono molto definite. Sopra tutto in condizioni di luce ottimale. L’audio viene gestito tramite microfono stereo posto in alto sul corpo della macchina.

Come anticipato, la slitta adesso consente anche di installare un microfono esterno per ottimizzare la qualità dell’audio acquisito. Molte le opzioni disponibili in modalità video. Infatti la macchina permette di regolare le impostazioni della risoluzione.

Sony DSC-HX400V Fotocamera Digitale Compatta Bridge con Sensore CMOS Exmor R da 20.4 MP, Ottica...
  • Sensore CMOS Exmor R da 20,4 megapixel, zoom ottico 50x, obiettivo Zeiss, SteadyShot ottico, Wi-Fi, NFC e GPS
  • Sensore CMOS Exmor R da 20,4 megapixel
  • Obiettivo ZEISS con zoom ottico 50x

La frequenza fotogrammi e la selezione delle modalità di registrazione intelligenti. Permette inoltre anche il filtraggio dei rumori esterni, ad esempio in caso di vento forte.

Obiettivo

La Sony DSC-HX400V è equipaggiata con un obiettivo di ottima qualità. Un ZEISS Vario-Sonnar T con apertura focale da f/ 2,8-6,3 ed uno zoom, fino a 50x. La massima risoluzione raggiungibile è di 5184 x 3888 pixels in JPEG e RAW. Le immagini generate sono di livello professionale.

Ben illuminate e ricche di dettagli, questo componente permette di avvicinarsi alla fotografia, potendosi confrontare con qualsiasi situazione. Anche in modalità Macro i risultati soddisfano. Infatti la macchina riesce ad avvicinare i soggetti fino ad 1cm, aumentando esponenzialmente la definizione dei dettagli.

Oltre a questo in situazioni di scarsa illuminazione è possibile usufruire della modalità ad alta sensibilità. Così da poter acquisire scatti nitidi anche quando l’ambiente è poco illuminato.

Sony DSC-HX400V

Connettività

Mediante le tecnologie di comunicazione NFC e WiFi. L’utilizzatore ha la possibilità di scaricare l’applicazione proprietaria. La quale consente di controllare le principali applicazione delle fotocamera direttamente con lo Smartphone.

Inoltre, il nuovo standard di trasmissione NFC, consente di connettere e condividere foto e video in maniera semplice e veloce.

TRILUMINOS™ : Si tratta della tecnologia che consente di connettere la Fotocamera a qualsiasi TV 4K Ultra HD. Al fine di godere a pieno della qualità su grande schermo, esaltando i colori e l’illuminazione.

Batteria

La fotocamera viene alimentata da una batteria al litio NP-BX1. Questa permette fino a 300 scatti, ovviamente in base alle modalità d’utilizzo che si scelgono.

Sony DSC-HX400V

Considerazioni Finali e Prezzo

La Sony DSC-HX400V è un prodotto di qualità. Pensato per un pubblico neofita che necessita di un supporto valido per poter incamminarsi nell’universo della fotografia. Il design è stato studiato appositamente per offrire maneggevolezza. Infatti il corpo ergonomico ed il peso abbastanza contenuto, consentono di gestire facilmente la macchina.

Oltre a questo grazie al sensore CMOS Exmor R da 20,4 megapixel. La fotocamera s’inserisce già in un ambito professionale. Non a caso le immagini, con tutti i limiti del caso, sono di ottima qualità. Fotografie luminose, con elevato grado di definizione, ne sono la comprova.

Anche i video generati sono di buon livello. Infatti la macchina riprende in formato Full HD. Le immagini sono fluide e ben stabilizzate. Non si corre il rischio di sfocare l’immagine. Grazie alla modalità SteadyShot che riduce al minimo le oscillazioni durante le riprese. Senza contare che presenta uno schermo LCD articolato Xtra Fine ad alta risoluzione da 7,5 cm. Il quale facilita le operazioni d’inquadramento.

LE MIGLIORI FOTOCAMERE COMPATTE SONY

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Sony DSC-HX400V
Dimensioni
129,6 x 93,2 x 114,8 mm
Peso
660 g (con batteria e supporto)
Sensore
CMOS Exmor R® da 1/2,3″ (7,82 mm)
Risoluzione
20,4 MP
Zoom Ottico
50x
Zoom Digitale
Fino a 810x (VGA)
Obiettivo
Obiettivo ZEISS Vario-Sonnar® T
F2,8 (W) – 6,3 (T)
f = da 4,3 a 215 mm
84°-2° (24-1.200 mm)
Da 1 cm a Infinito (W), da 2,4 m a Infinito (T)
Display
LCD TFT da 7,5 cm
(3,0″) (4:3) / 921.600 punti / Xtra Fine
Controllo Luminosità
Manuale
Connettività
WiFi
NFC One Touch
USB 2.0
HDMI Micro
Fotocamera
BIONZ X™
AF con rilevamento del contrasto
Sensibilità ISO
Automatico (ISO 80-3200)
Flash
SI
Batteria
NP-BX1
GPS
SI
Nikon Coolpix B500 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La Nikon Coolpix B500 è una fotocamera bridge afferente alla categoria low cost. Si tratta di un macchina fotografica con zoom integrato Read more

Panasonic DC-FZ82 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Dal suo avvento, la fotografia è rientrata a pieno titolo tra le passioni umane. Grazie alla digitalizzazione di questo ambito, Read more

Sony DSC-W830 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il panorama delle fotocamere è molto ampio. Suddiviso in diversi comparti, adatti alle differenze più disparate. Non solo reflex ma Read more

Sony DSC-WX350 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La Sony DSC-WX350 è una fotocamera compatta afferente alla fascia economica. Un ottimo supporto alla fotografia. Il quale rappresenta perfettamente Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *