Dal suo avvento, la fotografia è rientrata a pieno titolo tra le passioni umane. Grazie alla digitalizzazione di questo ambito, oggi le frontiere sono aperte a chiunque desideri approfondire il tema. La Panasonic DC-FZ82 è un ottimo esempio di questa evoluzione.
Infatti si tratta di una fotocamera di fascia economica, che racchiude tutto il necessario per confrontarsi con ogni ambito di questa arte. La Panasonic Corporation viene fondata ad Osaka da Kōnosuke Matsushita. Nasce dalle ceneri della Matsushita Electric Industrial Co., specializzata nella progettazione e nella produzione di elettronica di consumo.
Si tratta ci una corporation con diversi interessi produttivi. Tra le altre cose l’azienda ha contribuito fortemente allo sviluppo della tecnologia dei DVD board. In collaborazione con la Olympus e la Kodak, sviluppa il sistema Quattro Terzi. Standard fotografico con importanti applicazioni nel campo della fotografia digitale.
- Sensore MOS ad alta sensibilità da 18.1 Megapixel
- Dinamico zoom ultra grandangolare 20-1200 mm
- Funzioni 4K Photo e 4K Video
Distribuite su tutti i mercati del pianeta, le strumentazioni di questa azienda si distinguono per affidabilità e qualità. Anche nel campo della fotografia, le macchine elaborate sono di livello. Infatti il catalogo dispone di un ampia scelta.
Design – Dimensioni e Peso
La Panasonic DC-FZ82 rientra nell’ambito delle bridge camera. Dimensioni e peso sono abbastanza compatti per una fotocamera dotata di super zoom. Il design ergonomico ne facilitano l’utilizzo anche con una sola mano.
Inoltre frontalmente monta l’illuminatore AF e l’obiettivo. Al di sotto della struttura troviamo l’attacco a vite standard per il cavalletto. L’alloggio batteria e lo slot per la scheda SD. All’altezza dell’impugnatura di scatto è apposto uno sportellino che cela la porta mini HDMI e quella micro USB.
Al di sopra di questo è posizionata la ghiera rotante per la selezione della modalità di scatto. Il pulsante on-off, il tasto per la registrazione video e quello di scatto, attorniato dalla leva zoom.
Inoltre presenta due pulsanti dedicati alla funzionalità di 4K Photo e Post Focus. Al di sopra del mirino monta un flash pop-up che integra ben due microfoni stereo.
- Sensore MOS ad alta sensibilità da 18.1 Megapixel
- Dinamico zoom ultra grandangolare 20-1200 mm
- Funzioni 4K Photo e 4K Video
Al lato sinistro di questo presenta un altoparlante, in concomitanza del simbolo 4K. Dietro è apposto il tasto per l’attivazione del flash e quello per passare dal mirino al display. Monta un display LCD TFT da 7,5 cm non regolabile.
Un pulsante per modificare la messa a fuoco ed una ghiera per la regolazione die parametri di scatto ed i vari tasti direzionali. Al tatto la camera risulta solida e ben assemblata. Per il corpo è stato utilizzata plastica di qualità. Mentre invece per le componenti più delicate impiega metallo.
Dimensioni : 130,2 x 94,3 x 119,2 mm
Peso : 616 g con batteria e scheda di memoria SD – 572 g senza batteria e scheda di memoria SD.
Display
La Panasonic DC-FZ82 monta un display LCD TFT da 7,5 cm, con 1.040.000 punti di definizione. La risoluzione assicura immagini ben saturate e luminose .
Il touch screen è capacitivo, sensibile e preciso. Ottimale per la gestione manuale delle funzionalità. Consente inoltre di mettere a fuoco semplicemente ingrandendo l’immagine sul display. Oltre a questo utilizza un mirino Live View Finder da 0,20″, con circa 1.166.000 pixel. Capace di coprire bene la scena inquadrate.
Fotografia
Le prestazioni della camera sono perfettamente in linea con la qualità che questo produttore ha abituato la sua clientela. Il sensore di cui è dotata infatti è un ottimo compromesso tra qualità fotografica e dimensioni. Lavora correttamente in condizioni di luce ottimale.
Monta un sensore 18 megapixel, da 1/2,3 pollici BSI CMOS. Mentre invece il processore immagine è un Venus Engine. La fotocamera offre una interfaccia con molte funzioni di scatto. Tra cui scatti in RAW e le due modalità messe appunto dalla Panasonic stessa, 4K Photo e Post Focus.
Forse può interessarti ” Nikon Coolpix B500 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Gli ISO utilizzabili sono compresi tra 80-6.400. Oltre le immagini perdono colore e dettaglio, pur aprendo il diaframma con focali più lunghi. La velocità di scatto è pari a 4 -1/16.000 secondi. Il mirino è elettronico con ingrandimento 0,46x e 1,166 milioni di punti. Il flash integrato illumina per una distanza massima di 14,10 metri.
- Sensore MOS ad alta sensibilità da 18.1 Megapixel
- Dinamico zoom ultra grandangolare 20-1200 mm
- Funzioni 4K Photo e 4K Video
4K Photo : Modalità che scatta a raffica. La macchina acquisisce come un filmato in 4K. In seguito estrapola fotografie da 8Mp.
Post Focus : La macchina scatta foto che permettono di editare la messa a fuoco in un secondo momento.
Video
La fotocamera consente anche di girare video in 4K. Con risoluzione pari a 3.840 x 2.160 pixel a 3 0fps e 3840 x 2160 pixel a 25fps.
Obiettivo 20-1200 mm
La Panasonic DC-FZ82 monta uno obiettivo 20-1200 mm equivalenti con range di apertura focale pari a f/2.8-5.9. Perfettamente in linea con la sua categoria di bridge superzoom. Integra un grandangolo da 20 mm adeguato alla gestione di paesaggi o comunque di grandi strutture.
Gode inoltre di una buona stabilizzazione per mezzo della quale riduce al minimo l’effetto movimento durante le inquadrature.
- Sensore MOS ad alta sensibilità da 18.1 Megapixel
- Dinamico zoom ultra grandangolare 20-1200 mm
- Funzioni 4K Photo e 4K Video
Zoom 60x : La camera consente un range focale, compreso tra i 20mm ed i 1200mm equivalenti. Pur essendo una camera ad obiettivo fisso, grazie al focale minimo, raro per questa tipologia di fotocamere.
Le inquadrature di campo sono molto più ampie della media. Generando scatti che enfatizzano la scena e includendo soggetti più vicini. Alla massima estensione invece è possibile raggiungere soggetti davvero lontani.
Batteria
La fotocamera è alimentata da una batteria agli ioni di litio da 895mAh, ricaricabile tranquillamente tramite USB. Questo consente di scattare fino a 330 immagini. Utilizzandola parsimoniosamente si raggiungono tranquillamente i 400 scatti.
WiFi
La Panasonic DC-FZ82 integra inoltre un modulo Wifi. Per mezzo del quale è possibile trasferire gli scatti direttamente su qualsiasi dispositivo lo permetta. Facilitando inoltre le condivisione tramite social network.
Considerazioni Finali e Prezzo
La Panasonic DC- FZ82 è chiaramente un prodotto amatoriale. Dotata di un ottimo rapporto qualità prezzo, tra i migliori della sua categoria. Oltre all’indubbia qualità costruttiva, dimostrata dai materiali impiegati. La fotocamera risulta confortevole in fase di scatto.
Per di più presenta diverse caratteristiche che l’avvicinano molto all’ambito professionale. Come ad esempio il mirino integrato e l’ottimo display . Senza contare il grandangolo a 20mm funzionalità interessante per la fotografia paesaggistica. Inoltre presenta diverse modalità di scatto davvero eccellenti che professionalizzano la fotocamera.
Le fotografie generate sono un ottimo compromesso tra qualità e semplicità di scatto. Sicuramente presenta limiti, che però messi in relazione alla categoria ed al prezzo di rivendita svaniscono. Le immagini sono nitide e ben saturate, ricche di dettagli.
Il menù è ricco di feature degne di nota, come l’espansione della gamma dinamica, la risoluzione intelligente, timelapse e la correzione della diffrazione. Buono anche il display che tra le altre cose offre la messa a fuoco con tap. Infine ricordo l’autofocus, davvero fulmineo.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Panasonic DC-FZ82 |
Dimensioni |
130,2 x 94,3 x 119,2 mm |
Peso |
Circa 616 g con batteria e scheda di memoria SD Circa 572 g senza batteria e scheda di memoria SD |
Sensore |
Sensore MOS ad alta sensibilità 1/2,3 |
Risoluzione |
18,1 Mp |
Zoom Ottico |
60x |
Lunghezza Focale |
f = 3.58 – 215mm |
Obiettivo |
LUMIX DC VARIO/14 (6 lenti asferiche / 9 superfici asferiche / 3 lenti ED) |
Apertura |
F 2.8 – 5.9 Diaframma a iride Multistage (F2.8 – 8 (Grandangolo) F5.9 – 8 (Tele) |
Zoom ottico extra |
60x |
Intelligent Zoom |
120x |
Luce di assistenza AF |
SI |
Velocità Otturatore |
Circa 4 – 1/2.000 sec (otturatore meccanico) Circa 1 – 1/16.000 sec (otturatore elettronico) |
Mirino |
Mirino LVF |
Video |
4K Video 3.840 x 2.160 pixel, 30p |
Monitor |
Display LCD TFT da 7,5cm 1.040.000 punti Controllo touch statico |
Interfacce |
Micro HDMI tipo D (*3) USB 2.0 Micro-B |
Alimentazione |
Batteria ioni di litio (7.2V, 895mAh, 6.5 Wh) (Inclusa)/Ricarica USB |
Autonomia Batteria |
Circa 330 immagini (display posteriore) 240 immagini (LVF) (*1) |