La Nikon Coolpix B500 è una fotocamera bridge afferente alla categoria low cost. Si tratta di un macchina fotografica con zoom integrato e ergonomica. Ottimo equilibrio tra performance, maneggevolezza e creatività.
Nikon Corporation è un’azienda Giapponese, fondata nel 1917. Specializzata nella produzione di ottiche di precisione e di fotocamere. Il marchio è indissolubilmente legato alla fotografia. Rinomato in tutto il globo per la qualità delle strumentazioni distribuite.
Il modello in questione è un supporto molto versatile. In grado di confrontarsi praticamente con qualsiasi ambito fotografico. La macchina presenta un corpo abbastanza compatto. Dotata di una impugnatura solida con la quale è possibile scattare anche con una sola mano.
Monta un sensore da 1/2,3″ CMOS BSI da 16Mp che lavora in combinazione con uno zoom ottico da 40x. Dotato di obiettivo in vetro NIKKOR. Questa camera è stata dotata di un focale ampio, 22,5-900mm. Per di più usufruisce di sistema di stabilizzazione dell’immagine ibrido VR. La macchina fotografica raggiunge i 40x come zoom ottico.
- 16-megapixel per immagini di buona qualità
- Controllo dello zoom laterale
- Pulsante di zoom "Snap-back"
Il produttore abbina anche uno zoom digitale che raddoppia l’ingrandimento. Per la gestione creativa, monta un display inclinabile da da 3 pollici a 921.000 pixel. Oltre a questo si avvale della tecnologia SnapBridge. Per mezzo della quale è possibile creare una connessione stabile ed a basso assorbimento energetico tra la fotocamera ed uno smart device.
Design – Dimensioni e Peso
La Nikon Coolpix B500 presenta una struttura compatta, con un design ergonomico che ne aumenta la maneggevolezza. I materiali impiegati sono di prima qualità. Al tatto la fotocamera offre sensazioni di solidità. Sulla parte superiore troviamo la rotella per la selezione delle varie modalità di scatto.
Inoltre una levetta cinge il pulsante di scatto e consente la gestione dello zoo. Al lato dell’obiettivo, è presente un altro switch. Il quale permette di aumentare o diminuire lo zoom.
Utilissimo il pulsante accanto come supporto per l’inquadramento, durante l’impiego di focali importanti. Sulla parte alta, la dove è posizionato il logo aziendale, campeggia un flash incorporato, con attivazione a pulsante.
- 16-megapixel per immagini di buona qualità
- Controllo dello zoom laterale
- Pulsante di zoom "Snap-back"
Di fianco allo schermo, è posizionato il pad di navigazione gestionale, con al centro il tasto ok. Con la tradizionale disposizione dell’azienda. Quattro tasti, ognuno con specifica funzionalità, circondano il pad. Sopra l’appoggio del pollice, sempre sul retro è posizionato il pulsante per i video.
Per la gestione creativa, la fotocamera è stata dotata di un monitor inclinabile da 3 pollici con 921 K punti. Il display non è touch e presenta un consumo energetico davvero ridotto all’osso.
Ottima la definizione, che assicura una buona riproduzione della realtà. Il componente s’inclina verso l’alto ed il basso, allontanandosi dall’alloggio. Lo schermo è inoltre rivestito di materiale acrilico antiriflesso ed oleofobico. Il display permette la regolazione dei livelli di luminosità, in cinque differenti setup.
Dimensioni : 113,5 × 78,3 × 94,9 mm
Peso : 542 g
Fotografia
La qualità delle immagini generate dalla Nikon Coolpix B500 è di buon livello. Pur essendo un supporto low cost. Si tratta sempre di una Nikon. Di conseguenza le fotografie sono ben saturate, luminose ma sopra tutto ricche di dettagli. Grazie alla sua escursione focale pari al range 22,5-900mm.
- 16-megapixel per immagini di buona qualità
- Controllo dello zoom laterale
- Pulsante di zoom "Snap-back"
La macchina si presta bene in tutte le situazioni. Inoltre la stabilizzazione dell’immagine VR, meccanica e elettronico. Annulla eventuali movimenti della macchina.
Forse può interessarti ” Sony DSC-HX400V : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Il sistema ottico è composto da tre lenti ED a bassa dispersione. Tecnologia grazie alla quale è possibile generare immagini dai contorni definiti. Oltre a questo con le impostazioni Macro, la macchina mette a fuoco soggetti, ad un solo centimetro di distanza. Ricca di funzionalità specifiche, consente praticamente a chiunque di scattare foto di buon livello.
Scene Auto : La fotocamera riconosce autonomamente la scena ed imposta i settaggi in modo adeguato. Sono presenti anche dei pre-settaggi per semplificare la gestione. Tra i quali ritratto notturno, macro/primo piano, paesaggio e paesaggio notturno.
Esposizione Multipla : Funzionalità che consente di fotografare soggetti in movimento, ad intervalli regolari. Gli scatti vengono sovrapposti fino a raggiungimento di un risultato professionale. Opzione applicabile anche in modalità scie luminose, per scatti creativi dall’impronta artistica.
Riprese naturalistiche : Mentre invece le modalità Luna e Birdwatching si prestano per scatti naturalistici e di tipo astronomico. Nella stessa ottica il software Nikon offre tantissimi effetti speciali. Alcuni dei quali applicabili in fase di scatto, altri addirittura in post produzione.
Video
La fotocamera inoltre è in grado di generare riprese di ottimo livello. Genera video in risoluzione FullHD a 1080p/30FPS e 1080p/25FPS. Inoltre con la funzionalità, Unisci brevi clip, è possibile girare video di durata pre-impostata con sottofondo musicale.
Obiettivo Nikkor 40x
La Nikon Coolpix B500 è equipaggiata con un obiettivo fisso NIKKOR 40x. Questo è composto da 12 elementi con una lunghezza focale massima pari a 900mm.
La fotocamera conta su un ingrandimento di 40x che tramite Dynamic Fine Zoom raggiunge gli 80x. Inoltre parte degli elementi ottici sono costituti da lenti a bassa dispersione. Cosa che consente la messa a fuoco di soggetti distanti solo un centimetro. Gli scatti sono di indubbio valore tecnico.
Batteria
La fotocamera viene alimentata da pile stilo AA. Per quanto sia una scelta fuori dai canoni standard, questo permette una maggiore libertà di azione.
- 16-megapixel per immagini di buona qualità
- Controllo dello zoom laterale
- Pulsante di zoom "Snap-back"
In base alle pile impiegate. La fotocamera riesce a ottenere da un minimo di 600 scatti o una ora e mezza di video. Fino ai 750 scatti o 2 ore e mezza di riprese. Da notare che con pile ricaricabili al litio, genera 1.240 scatti o in alternativa fino a 4 di registrazione video.
SnapBridge
Si tratta di una tecnologia molto utile messa a punto dalla Nikon. Consente di tenere connessa la camera, tramite Wi-Fi e Bluetooth Low Energy, ad uno smart device.
Sincronizza le foto e permette una condivisione istantanea dei contenuti. Inoltre tramite smartphone oppure tablet è possibile controllare le funzioni principali della fotocamera.
Considerazioni Finali e Prezzo
La Nikon Coolpix B500 è un supporto pensato per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della fotografia digitale. Un supporto low cost con le specifiche di una reflex.
A cominciare dall’ottica un sensore Cmos da 16Mp con sensibilità ISO è compresa in un intervallo tra 125 e 6.400. Buon componente anche l’obiettivo Nikkor 40x. Grazie al quale è possibile cimentarsi con le fotografie a distanza. Infatti la camera può usufruire anche di Dynamic Fine Zoom che spinge fino zoom a 80x.
Inoltre la fotocamera utilizza un sistema di stabilizzazione dell’immagine ibrido VR. Il quale riesce a compensare i movimenti della fotocamera lungo i cinque assi.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Nikon Coolpix B500 |
Dimensioni |
113,5 x 78,3 x 94,9 mm |
Peso |
542 g |
Sensore |
Sensore CMOS da 1/2,3 pollici |
Risoluzione |
16 MP |
Zoom Ottico |
40x |
Lunghezza Focale |
Da 4,0 a 160 mm |
Obiettivo |
Obiettivo NIKKOR |
Numero F |
Da f/3 a 6.5 |
Schema Ottico |
12 elementi in 9 gruppi (3 lenti ED) |
Autofocus |
AF con rilevazione del contrasto |
Ragne di Messa a Fuoco |
[W]: circa 30 cm – infinito [T]: circa 3,5 m – infinito |
Macro |
Circa 1 cm |
Display |
LCD TFT da 7,5 cm inclinabile di circa 85° verso il basso circa 90° verso l’alto |
Slot Memoria |
SD, SDHC, SDXC |
ISO |
ISO 125-1600, ISO 3200, 6400 |
Otturatore |
Meccanico e Elettronico |
Flash |
SI |
Connettività |
WiFi Da 2412 a 2462 MHz (da 1 a 11 canali) Bluetooth 4.1 |
Batteria |
LR6/L40 (AA) FR6/L91 (AA) Ni-MH EN-MH2 |