Arricchiamo il nostro blog con una mirrorles di buon livello, la Sony Alpha 6400L. Un prodotto intermedio se paragonato agli altri modelli di questo brand.
Una fotocamera che punta sulla compattezza e sulla robustezza, pur mantenendo la possibilità di variare le ottiche, cosa che estende l’usabilità del supporto.
Una fotocamera pratica, adattabile alle esigenze più varie. Che si presta bene tanto per la street photography, quanto ai ritratti che per i paesaggi.
Una dispositivo dalle caratteristiche davvero interessanti, paragonabile per prestazioni e gamma di funzioni ai modelli full-frame. Come ad esempio l’AF, forse uno dei più rapidi oggi in commercio.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo...
- PERFETTA PER I CONTENT CREATORS: Video ad alta risoluzione 4K HDR e Slow motion Full HD (120p) con Autofocus.
- NON PERDERE NEMMENO UN MOMENTO: Fino a 11fps con Autofocus.
Cosa che consente di applicare alla fotocamera tanto alle foto che ai video, così come per la gestione dei selfie. Che tra l’altro sono facilmente caricabili in rete, visto anche il pulsante dedicato per la condivisione.
Parliamo di una fotocamera che include un sensore APS-C, che grazie al processore Bionz X, riesce a ricavare sempre il massimo da ogni situazione. Consentendo tra l’altro di generare video in modalità 4K, con formato super 35mm, che offre maggiore risoluzione, garantendo immagini di qualità superiore.
Un supporto munito di schermo LCD ad alta risoluzione, tra l’altro inclinabile per favorire le operazioni d’inquadratura. Così come utilizzabile come un touch pad per facilitare le operazioni d’inquadratura e scatto.
Design – Dimensioni e Peso
Come anticipato con la Sony Alpha 6400L, il marchio punta ad un pubblico vario, dai beginners ai pro, che troveranno in questo supporto una validissima alternativa. Un supporto compatto e portatile, che semplifica le operazioni, pur mantenendo specifiche di buon livello. Presenta il classico design Sony, strutturato per la semplicità d’utilizzo.
Il corpo è composto di plastica resistente, assemblata con parsimonia, cosa che garantisce una ottima esperienza sensoriale, ascrivibile alla solidità. La parte destra, nel punto dell’impugnatura, viene rivestita di gomma per aumentarne il grip. Esteticamente similare ai modelli che la precedono.
Frontalmente presenta solo l’attacco E-Mount per l’obiettivo, il tasto di sgancio e la luce ausiliaria dell’AF. Il bordo alto ospita una slitta hot shoe per flash o comunque accessori esterni.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo...
- PERFETTA PER I CONTENT CREATORS: Video ad alta risoluzione 4K HDR e Slow motion Full HD (120p) con Autofocus.
- NON PERDERE NEMMENO UN MOMENTO: Fino a 11fps con Autofocus.
Un flash a scomparsa, il tasto di scatto circondato dal pulsante di accensione spegnimento. Un tasto multifunzione impostabile a piacimento, la ghiera dei programmi e quella per l’impostazione dei parametri fotografici.
Posteriormente invece abbiamo la classica configurazione con ghiera a 5 tasti. Un altro pulsante personalizzabile, un tasto AF, uno switch AFL-AEL, il tasto per l’attivazione del flash ed il tasto dedicato alla registrazione video.
Completa la dotazione un mirino digitale ed il display orientabile. Sul bordo sinistro presenta un piccolo sportellino che cela un ingresso Micro HDMI e l’ingresso Micro USB. Presenta anche un piccolo led per lo status della carica, il bordo inferiore ospita il foro per l’utilizzo di un treppiedi ed il vano della batteria.
Dimensioni : 120,0 x 66,9 x 59,7 mm
Peso : 403 g
Display
Come specificato, la camera viene fornita di un schermo LCD touch inclinabile a 180° da 7,5 cm con 921.600 punti. Specifica che semplifica le operazioni di scatto in generale e che aggiorna il supporto all’applicazione in ambito vlog.
Un componente sviluppato per semplificare la gestione, a cominciare da funzionalità quali tracking touch. Che permette di selezionare il soggetto, solamente toccando il display. Attivando il tracking a prescindere dalla modalità utilizzata.
Senza contare la modalità Touch Pad che permette di spostare a piacimento l’area di messa a fuoco, quando si sta puntando con il mirino. Infatti in questo caso basta far scorrere il dito fino al raggiungimento dell’area desiderata da inquadrare.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo...
- PERFETTA PER I CONTENT CREATORS: Video ad alta risoluzione 4K HDR e Slow motion Full HD (120p) con Autofocus.
- NON PERDERE NEMMENO UN MOMENTO: Fino a 11fps con Autofocus.
Oppure sfruttando l’otturatore touch è possibile impostare la messa a fuoco ed azionare lo stesso, con un solo tocco. Oppure attivare il Real Time Tracking, valido sia per foto che video.
Dove la camera blocca il soggetto istantaneamente mantenendolo sempre a fuoco. Un componente, come del resto tutte le parti della macchina, sviluppato con rivestimento a doppio strato che isola dalla polvere. Specifica questa che aumenta sensibilmente la durevolezza del componente.
Mirino
La Sony Alpha 6400L, utilizza un mirino XGA OLED Tru-Finder, con contrasto e risoluzione elevati. Cosa che garantisce buona visibilità anche in condizioni di difficoltà.
Leggi anche : Sony RX10 IV : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Immagini dettagliate e fluide, impostabili a 60 fps o 120 fps, specifiche che qualificano le operazioni d’inquadratura, semplificando di molto lo scatto. Munita di regolatore per le diottrie.
Hardware
Come anticipato, la fotocamera monta un sensore CMOS Exmor APS-C da 24.2 Mp. Il quale lavora in combinazione con il processore BIONZ X di nuova generazione.
Per cui le immagini ricavate sono ad alta definizione, con una ottima riproduzione dei colori. Senza contare che si tratta di un asset che permette di usufruire di una miriade di funzionalità avanzatissime.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo...
- PERFETTA PER I CONTENT CREATORS: Video ad alta risoluzione 4K HDR e Slow motion Full HD (120p) con Autofocus.
- NON PERDERE NEMMENO UN MOMENTO: Fino a 11fps con Autofocus.
AF Automatico : Rapido e preciso, permette di catturare anche il dinamismo dei movimenti più rapidi. Arricchendo ogni scatto di dettagli, grazie ai suoi 415 punti a rilevamento di fase.
Parliamo di uno dei più rapidi sistemi di puntamento, utilizzati da una fotocamera. Che opera entro i 0.02sec e lavora in associazione con AF ad alta densità, utile per i soggetti con movimento irregolare.
Un algoritmo che permette di operare tranquillamente anche in condizioni di scarsa luminosità. Aumentando la precisione d’inquadratura.
Senza contare la possibilità di poter ingrandire l’area che si desidera mettere a fuoco, per la qualificazione degli scatti in modalità macro, scegliendo il punto esatto su cui focalizzarsi.
Sfruttando inoltre una sensibilità ISO estesa a 32.000. La texture delle immagini risulterà molto più realistica, riducendo inoltre al minimo le distorsioni.
Funzionalità Fotografiche Avanzate
Real Time Eye AF : Mette a fuoco in automatico gli occhi, premendo a metà l’otturatore. Consente l’impostazione dell’occhio sinistro o destro, oppure in modalità automatica.
Peaking : Durante la messa a fuoco manuale, la camera evidenzia in colori differenti, la sezione dell’immagine maggiormente a fuoco. Così da ridurre eventuali sovraesposizioni.
Real Time Tracking : Per qualificare il traking di un soggetto in movimento, la camera impiega un algoritmo di rilevamento, basato sul colore, pattern e sulla distanza dal soggetto.
Tracking AF/AE : Scatto continuo a 11Fps oppure a 8Fps, anche in modalità otturatore silenzioso. Riduce inoltre il ritardo del display, consentendo anche l’opzione visualizzazione di gruppo.
RAW a 14 bit : La fotocamera acquisisce a 16Bit, per poi riconvertire in formato RAW a 14Bit. Ottenendo scatti con toni molto più uniformi e naturali.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo...
- PERFETTA PER I CONTENT CREATORS: Video ad alta risoluzione 4K HDR e Slow motion Full HD (120p) con Autofocus.
- NON PERDERE NEMMENO UN MOMENTO: Fino a 11fps con Autofocus.
Video
Essendo un prodotto di ultimissima generazione la Sony Alpha 6400L, riesce a generare video di buon livello. Riprese che avvengono in 4K anche in formato Super 35mm. Che in pratica, grazie alla sovra-campionatura, genera risoluzione paragonabile al 6K.
Il tutto gestibile in XAVC S con bit rate a 100mbps. Un formato professionale, che qualifica l’acquisizione dei video.
Traking AF : Aumenta la velocità di acquisizione, non che la precisione e le prestazioni generali del traking. Consente la regolazione della sensibilità, ottenendo una messa a fuoco stabile e precisa.
S-Log : Modalità che rende più flessibile l’acquisizione dei video e che permette in fase di post produzione il color grading. Offrendo un’ampia gamma dinamica e riducendo al minimo i punti di sovraesposizione e le aree di ombra.
Slow Motion e Quick Motion : La camera genera video in slow motion fino a 5x ed in quick motion fino a 60x in risoluzione Full HD. Inoltre è possibile alzare il bit rate fino a 100Mbps, per lo Slow Motion in alta definizione.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo...
- PERFETTA PER I CONTENT CREATORS: Video ad alta risoluzione 4K HDR e Slow motion Full HD (120p) con Autofocus.
- NON PERDERE NEMMENO UN MOMENTO: Fino a 11fps con Autofocus.
Obiettivo
Come anticipato la camera presenta un attacco E-Mount, che permette l’utilizzo di diversi obiettivi, in questo caso munita dell’ottimo e versatile 16-50mm f/3.5-5.6 OSS.
Componente che sfrutta meccanismo elettronico. Infatti lateralmente presenta una piccola leva per il controllo dello zoom, che risulta preciso e fluido. Così come l’inquadratura potrà essere gestita direttamente con la ghiera della lente.
Un obiettivo adattabile, in grado di mantenere una buona nitidezza anche a 50mm. Lente tra l’altro stabilizzata, cosa che premette il confronto con diversi ambiti fotografici.
Batteria e Memorie
La fotocamera funziona con una batteria NP-FW50NP-FW50 ricaricabile. Grazie alla quale permette fino a 410 scatti. Presenta inoltre Slot per Memory Stick Duo oppure schede di memoria SD – SDHC – SDXC . Perfettamente in linea con la categoria di appartenenza.
Connettività
La Sony Alpha 6400L viene munita di tutto il necessario per uniformarsi all’epoca social media. Per cui presenta un chip WiFi mono-band a 2,4 GHz, un chip Bluetooth 4.1 e un chip NFC.
Grazie all’NFC le operazioni di gestione sono semplificate, poiché basta avvicinare il proprio smartphone alla fotocamera per appaiarli. Qualora non si disponesse di un supporto munito di NFC, la camera è in grado di generare un QR code.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking (Persone e Animali) per mantenere il tuo...
- PERFETTA PER I CONTENT CREATORS: Video ad alta risoluzione 4K HDR e Slow motion Full HD (120p) con Autofocus.
- NON PERDERE NEMMENO UN MOMENTO: Fino a 11fps con Autofocus.
Una volta creata la rete WiFi, sarà possibile gestire la fotocamera da remoto, utilizzando l’applicazione gratuita messa a disposizione da Sony Imaging Edge Mobile, disponibile sia per dispositivo Android che Apple.
Un supporto pensato per la condivisione, visto che presenta un tasto dedicato per il trasferimento d’immagini ad uno smartphone. Tramite applicazione inoltre è possibile gestire in toto i parametri della fotocamera, così come scattare da remoto.
Considerazioni Finali e Prezzo
La Sony Alpha 6400L è una fotocamera mirrorles compatta di buon livello. Che per funzionalità strizza l’occhio alle categorie superiori. La struttura compatta ed il design ergonomico, la rendono ideale nella gestione rapida dello scatto.
Un supporto pensato per l’epoca digitale, progettato per semplificare il trasferimento dei files, in ambito social. Tanto e vero che tra le connettività troviamo anche un chip NFC, per mezzo del quale è tra l’altro possibile gestire da remoto la camera.
Inoltre permettendo la sostituzione delle ottiche, il supporto amplia l’applicabilità, riuscendosi a confrontare con diversi ambiti della fotografia. L’obiettivo in uso infatti è un 16-50mm f/3.5-5.6 OSS, che risulta un ottimo compromesso .
Tra prestazioni e maneggevolezza, ottima soluzione per tutti coloro che volendosi avvicinare a questo universo riusciranno a fare tutti gli esperimenti del caso. Infine grazie alla cura con cui questo produttore elabora le attrezzature , la fotocamera riesce a generare scatti e video, di ottimo livello.
Fotografie luminose e dettagliate, anche in condizioni di difficoltà. Opera dell’algoritmo gestionale, che permette di ottimizzare i parametri, in relazione alla condizione corrente. Offrendo a chiunque la possibilità di godere di fotografie e video indimenticabili.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Sony Alpha 6400L |
Dimensioni |
120,0 x 66,9 x 59,7 mm |
Peso |
403 g |
Risoluzione |
25MP |
Attacco Obiettivo |
E |
Tipo Sensore |
Cmos Exmor APS-C 23.5 x 15.6 mm |
Punto di Messa a Fuoco |
425 Punti |
Sensibilità Messa a Fuoco |
EV -2 a EV 20 |
Tipo Mirino |
Mirino Elettronico da 1 cm |
Display |
TFT da 7.5 cm |
Angolo Display |
180° verso l’alto 74° verso il basso |
Flash Integrato |
SI |
Connettività |
Wi-Fi, IEEE 802.11b/g/n |
Bluetooth |
SI |
Batteria |
NP-FW50 |
Autonomia |
Circa 360 scatti |