Il mercato delle macchine fotografiche è ampio e ricco di soluzioni di ogni genere. Con l’avvento della digitalizzazione, questa categoria merceologica ha registrato un notevole incremento.
Anche in segmenti, che potrebbero risultare inadeguati. Come quello delle fotocamere istantanee. Il quale sta vivendo oggi, una seconda giovinezza. Riscoperto dal grande pubblico come divertente modalità d’interpretare la fotografia.
La Polaroid Pop è uno dei modelli più apprezzati di questa particolare categoria. Un supporto fotografico, dal sapore retrò. Il quale riporta immediatamente all’alveo analogico, dove queste strumentazioni sono nate.
Nello specifico una fotocamera istantanea, un dispositivo in grado non solo di scattare foto, ma anche di stampare l’immagine, in pochi minuti. Tecnologia in voga agli inizi degli anni 80′ del secolo scorso. Particolarmente apprezzata proprio in virtù della fruizione istantanea delle immagini generate.
La Polaroid Corporation è una multinazionale statunitense, nata nel 1937. L’azienda passa alla storia per aver brevettato, un foglio plastico per la polarizzazione della luce, l’antesignano della pellicola fotografica.
L’evoluzione di questa tecnologia ha portato a quello che oggi noi definiamo l’universo fotografico, così come lo s’intendeva una volta. Polaroid lega indissolubilmente il proprio nome alla pellicola stessa.
- Mettila nella tua borsa – abbastanza piccola per andare ovunque sia diretto il divertimento, il comodo schermo LCD...
- Non è necessario il computer – stampa le tue foto polaroid pop in movimento, non è necessario alcun computer; devi solo...
- Rilascia la tua creatività – le stampe con bordo bianco polaroid della tua polaroid pop bramano la tua creatività; usa la...
Divenendo nel tempo, un punto di riferimento, di questo indispensabile accessorio della fotografia. Nel tempo accumulando esperienza, l’azienda amplia e perfeziona la produzione. Fino allo sviluppo del classico rullino e delle sue varianti, come ad esempio le pellicole auto-sviluppante.
Design – Dimensioni e Peso
Il design della Polaroid Pop è divertente e gioviale, in una sola parola simpaticissimo. Sviluppato per piacere, come esso stesso un accessorio da indossare. Elaborato collaborazione con Ammunition Group, studio design, di fama internazionale.
Infatti la struttura è sostanzialmente un rettangolo. Costruito impiegando buoni materiali, e puntando sulla maneggevolezza, non a caso pesa poco meno di mezzo chilogrammo. Esteticamente orientata verso un minimalismo funzionale. Disponibile in diverse colorazioni pastello, dove la maggior parte della struttura rimane nera.
Mentre invece la parte inferiore, estraibile, presenta una fascia cromaticamente differente. Questa cela il vano per l’inserimento della lastra fotografica. Frontalmente monta il sensore fotografico, accompagnato da un Flash Led, posti nell’angolo in alto a sinistra. Posteriormente invece, si caratterizza per un display da 3,97 pollici touchscreen.
In basso il grande pulsante di scatto rosso ed in concomitanza di questo, il logo aziendale. Posto nell’angolo destro in basso, un laccio di sicurezza.
Dimensioni : 3.05 x 11.94 x 14.71 cm
Peso : 417.3 g
Batteria
La fotocamera istantanea viene munita di batteria agli ioni di litio. Di conseguenza per le operazioni di ricarica, basterà utilizzare il cavo USB in dotazione.
Display
Visto che non presenta mirino, la struttura della macchina è stata munita di schermo LCD da 3,97 pollici. Cosa che facilita le operazioni d’inquadratura. Sfruttando tecnologia touchscreen, le operazioni sono gestibili in toto tramite il tocco. Oltre a questo consente la navigazione nel menù principale, non che mostra gli scatti, prevedendo anche l’ applicazione di filtri.
Obiettivo
La fotocamera istantanea elaborata dalla Polaroid, integra un sensore CMOS da 20Mp. Per di più presenta un sistema di stabilizzazione delle immagini. Cosa che oltre a migliorare l’acquisizione delle immagini. Consente di girare brevi video in formato Full HD con risoluzione massima pari a 1920 × 1080p. Questi sono adeguati alle componenti hardware utilizzate, dal dispositivo.
Filtri ed Effetti : Essendo un dispositivo ibrido, la fotocamera presenta anche la possibilità di applicare filtri alle immagini generate. Consentendo inoltre di creare delle brevi GIF, le quali verranno salvate nella memoria. Sfruttabili ad esempio in ambito social.
Zero Ink Printing : Tecnologia sviluppata dalla ZINK. La quale utilizza il calore per attivare i cristalli delle varie colorazioni, già presenti sulla lastra fotografica. Specifica che favorisce immagini di qualità e molto più durature nel tempo.
- Mettila nella tua borsa – abbastanza piccola per andare ovunque sia diretto il divertimento, il comodo schermo LCD...
- Non è necessario il computer – stampa le tue foto polaroid pop in movimento, non è necessario alcun computer; devi solo...
- Rilascia la tua creatività – le stampe con bordo bianco polaroid della tua polaroid pop bramano la tua creatività; usa la...
Senza cartucce e toner, ma semplicemente su carta impermeabile, la macchina stampa sulla lastra in meno di un minuto. Sul retro le fotografie presentano una superfice adesiva.
Fotografia
La Polaroid Pop, genera fotografie di buon livello, perfettamente in linea con la categoria di appartenenza. Certo oggi qualcuno potrebbe dire che uno smartphone di fascia media, genera scatti notevolmente superiori.
Ma in generale, coloro che scelgono questa tipologia di supporti fotografici, non cercano un elevato grado di risoluzione delle immagini, ne una qualità superiore dei files acquisiti.
Potrebbe Interessarti : KODAK Printomatic : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Desiderano invece godere subito dello scatto. Riportando la fotografia ad una dimensione più naturale, analogica. Dove di per se è l’immagine a dare valore alla foto, non il livello tecnico del supporto con cui è stata scattata.
Connettività
La fotocamera inoltre utilizza il Wi-Fi, permettendo di conseguenza il trasferimento semplificato dei files. Cosa che avviene tramite applicazione dedicata, disponibile sia per sistemi operativi Android che iOS. Funzionalità che tra l’altro velocizza le operazioni di trasferimento dati.
Considerazioni Finali e Prezzo
La Polaroid Pop è una fotocamera divertente. Pensata per godere istantaneamente della fotografia. Afferente alla categoria che ha contribuito a porre le basi di quello che oggi noi definiamo Selfie.
Nello specifico questa fotocamera risulta esteticamente piacente. Semplicissima da utilizzare, grazie anche al display touchsreen. Ideale per le inquadrature ma anche per ridurre al minimo lo spreco di pellicola.
Decidendo a priori quali immagini scartare e quali sviluppare. Buona anche la risoluzione fotografica, che permette d’immortalare le sensazioni del momento, senza problema. Per di più la macchina fotografica istantanea digitale, è stata fornita anche di Wifi, sempre una comodità nella gestione di contenuti multimediali.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Polaroid Pop |
Dimensioni |
3.05 x 11.94 x 14.71 cm |
Peso |
417.3 g |
Risoluzione |
20Mp |
Fotografie Istantanee |
nel classico formato Polaroid 3×4″ |
Display |
LCD touchscreen di 3,97 Pollici |
Video |
HD 1080p/720p |
Flash |
SI |
Zoom |
Digitale |
Stabilizzazione Immagine |
SI |
Wi-Fi |
SI |
Altoparlante e Microfono |
SI |
Batteria |
1 |
Memoria |
Slot MicroSD fino a 128GB |