Premi "Invio" per passare al contenuto

Panasonic LUMIX DC-S5E-K S5: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La nuova proposta del mercato fotografico, la Panasonic LUMIX DC-S5E-K S5 è tra le migliori offerte dell’ultimo periodo. Un accessorio che strizza alla categoria professionale, garantendo infatti prestazioni al di sopra della media.

Fotocamera LUMIX nera con dettagli argento e grande sensore interno.

Un accessorio progettato per assecondare le nuove dinamiche di creazione digitale. Che infatti si avvantaggia di un display articolato, ormai indispensabile per poter facilitare lo scatto, praticamente in qualsiasi situazione.

Fotocamera a cui inoltre non manca il necessario per ottimizzare la resa dei contenuti, che si avvantaggia infatti anche di un nuovissimo sistema di stabilizzazione ottica. Il tutto entro la qualità tipica di Panasonic, azienda che non necessita di presentazioni.

Panasonic LUMIX DC-S5E-K S5 - Fotocamera mirrorless full frame con obiettivo F1.8 da 50 mm,...
  • Qualità nel cuore - L'S5 ha un sensore Full-Frame di qualità da 24 MP, in grado di fornire foto e video di qualità per...
  • Il firmware S5 v2.3 consente video RAW a 5.9K/4K/anamorfico 3.5K a 12 bit su HDMI, registrato come Apple ProRes RAW su un Atomos...
  • Concentrandosi su ciò che conta - La possibilità di bloccare una faccia durante le riprese di video e immagini fisse è...

Design – Dimensioni e Peso

Il design della Panasonic Lumix DC-S5E-K si distingue per la sua estetica elegante e funzionale. La fotocamera presenta una disposizione dei comandi intuitiva, progettata per agevolare l’esperienza dell’utente.

Sul lato superiore del corpo macchina, posiziona i controlli essenziali, tra cui la ghiera di controllo della modalità, che consente di selezionare facilmente le diverse opzioni di scatto. Inoltre, la posizione del pulsante di scatto è ben bilanciata per consentire una presa comoda e stabile durante la fotografia.

Leggi anche: Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K: Recensioni, Scheda Tecnica e Prezzo

Il grip dell’impugnatura è ergonomicamente progettato, offrendo una presa sicura, che è particolarmente utile durante le sessioni fotografiche prolungate. Un ampio schermo LCD con un mirino elettronico, chiudono il cerchio intorno alla funzionalità.

Dimensioni: Circa 132,6 x 97,1 x 81,9 mm

Peso: Circa 714 g (scheda di memoria SD x 1, batteria, corpo macchina)
Circa 630 g (solo corpo macchina)

Vista ravvicinata di una fotocamera LUMIX mostrando dettagli e bottoni.

Display

Oltre a questo troviamo uno schermo articolato. Elemento fondamentale che contribuisce in modo significativo all’esperienza di utilizzo della fotocamera. L’ampio schermo LCD da 3,0 pollici offre una risoluzione di buon livello, consentendo agli utenti di visualizzare con chiarezza i dettagli delle immagini catturate

Un aspetto particolarmente apprezzato di questo display è la sua versatilità. Infatti il touchscreen, semplifica notevolmente la navigazione nei menu e la selezione dei punti di messa a fuoco durante la fotografia. Inoltre, la capacità di inclinazione e rotazione dello schermo consentono di catturare angoli insoliti o scatti dal basso, migliorando la creatività dei fotografi.

Panasonic LUMIX DC-S5E-K S5 - Fotocamera mirrorless full frame con obiettivo F1.8 da 50 mm,...
  • Qualità nel cuore - L'S5 ha un sensore Full-Frame di qualità da 24 MP, in grado di fornire foto e video di qualità per...
  • Il firmware S5 v2.3 consente video RAW a 5.9K/4K/anamorfico 3.5K a 12 bit su HDMI, registrato come Apple ProRes RAW su un Atomos...
  • Concentrandosi su ciò che conta - La possibilità di bloccare una faccia durante le riprese di video e immagini fisse è...

Mirino

Non manca il necessario per professionalizzare lo scatto. Infatti troviamo un mirin elettronico OLED (Organic Light-Emitting Diode) ad alta risoluzione. Grazie alla risoluzione pari a ù 2,36 milioni di punti, è possibile godere di immagini chiare e dettagliate.

Particolarmente importante per i fotografi che cercano di catturare dettagli precisi nelle loro immagini. La tecnologia OLED infatti, offre una riproduzione dei colori accurata e un contrasto eccezionale, rendendo il mirino una scelta ideale sia per la fotografia che per la registrazione video ad alta definizione.

Fotocamera LUMIX con lente, schermo ribaltabile e icone delle specifiche tecniche.

Sensore

Il sensore fotografico è il cuore tecnologico di qualsiasi fotocamera, e nella Panasonic Lumix DC-S5E-K, è una parte essenziale che contribuisce in modo significativo alla qualità delle immagini catturate. Infatti equipaggiata con un sensore Full Frame CMOS da 24,2 megapixel, che rappresenta un equilibrio ideale tra risoluzione e capacità di gestione della luce.

La dimensione del sensore Full Frame consente di catturare un’ampia quantità di dettagli e di ottenere un controllo eccezionale sulla profondità di campo. Inoltre offre prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione, con una gamma ISO estendibile da 50 a 204.800.

Foto e Video

Senza dimenticare che si tratta una fotocamera altamente versatile. Valida anche per la gestione della registrazione video. Supporta infatti vari formati video, tra cui 4K a 60fps, 10-bit 4:2:0 internamente e 10-bit 4:2:2 su uscita HDMI.

Che permette la registrazione di video ad alta definizione con una ricchezza di dettagli e una gamma dinamica eccezionali, ideali per progetti professionali. La fotocamera offre anche diverse modalità di registrazione, tra cui slow motion e time-lapse, consentendo ai videomaker di esprimere la loro creatività in modi diversi.

Panasonic LUMIX DC-S5E-K S5 - Fotocamera mirrorless full frame con obiettivo F1.8 da 50 mm,...
  • Qualità nel cuore - L'S5 ha un sensore Full-Frame di qualità da 24 MP, in grado di fornire foto e video di qualità per...
  • Il firmware S5 v2.3 consente video RAW a 5.9K/4K/anamorfico 3.5K a 12 bit su HDMI, registrato come Apple ProRes RAW su un Atomos...
  • Concentrandosi su ciò che conta - La possibilità di bloccare una faccia durante le riprese di video e immagini fisse è...

Sistema di messa a fuoco: Dotata di un avanzato sistema di messa a fuoco che offre una serie di opzioni e funzionalità per adattarsi a diverse situazioni fotografiche. Una delle sue caratteristiche più interessanti è la tecnologia di messa a fuoco automatica (AF). Sistema ibrido che combina la velocità e l’accuratezza della rilevazione di fase con la precisione della rilevazione di contrasto, garantendo che la messa a fuoco sia sempre precisa, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Stabilizzazione dell’Immagine: Inoltre troviamo un sofisticato sistema di stabilizzazione dell’immagine. Il quale garantisce notevole riduzione delle sfocature nelle immagini fisse e nei video. Fondamentale per ottenere risultati di alta qualità, specialmente in situazioni di scarse condizioni di illuminazione o quando si utilizzano lunghe focali.

Fotocamera nera con display che mostra una spiaggia cittadina; icone evidenziano funzionalità avanzate.

Batteria e Autonomia

La Panasonic Lumix DC-S5E-K è alimentata da una batteria agli ioni di litio ricaricabile. Che offre un’ottima durata e performance. Infatti con una sola carica, la fotocamera può catturare fino a 440 scatti in modalità LCD. Oppure 470 scatti utilizzando il mirino elettronico. In termini di registrazione video, l’autonomia raggiunge circa 150 minuti, il che consente di catturare filmati di lunga durata.

Memorie

Oltre a questo la fotocamera è compatibile con schede di memoria SD (Secure Digital) di vari tipi. Ampiamente utilizzate nell’industria della fotografia, questa tipologia di supporti, offre diverse capacità di archiviazione.

Dalle più piccole schede SDHC alle più grandi schede SDXC. Queste schede possono essere facilmente scambiate e sostituite, il che è particolarmente utile durante sessioni fotografiche o di registrazione video intensive in cui è necessario molto spazio di archiviazione.

Panasonic LUMIX DC-S5E-K S5 - Fotocamera mirrorless full frame con obiettivo F1.8 da 50 mm,...
  • Qualità nel cuore - L'S5 ha un sensore Full-Frame di qualità da 24 MP, in grado di fornire foto e video di qualità per...
  • Il firmware S5 v2.3 consente video RAW a 5.9K/4K/anamorfico 3.5K a 12 bit su HDMI, registrato come Apple ProRes RAW su un Atomos...
  • Concentrandosi su ciò che conta - La possibilità di bloccare una faccia durante le riprese di video e immagini fisse è...

Connettività

Tante le connettività impiegate dal brand per favorire l’utilizzo della macchina. Troviamo infatti Wi-Fi integrato. Che permette di collegare la fotocamera al proprio smartphone o tablet tramite un’applicazione dedicata.

Una volta stabilita la connessione, è possibile trasferire foto e video direttamente al dispositivo mobile, rendendoli immediatamente disponibili per la condivisione sui social media o l’editing tramite app di fotoritocco.

Inoltre, questa connettività consente di utilizzare il proprio dispositivo come telecomando per la fotocamera, offrendo maggiore flessibilità durante gli scatti da treppiede o in situazioni in cui l’autoscatto non è sufficiente.

Dettagliata vista superiore di una fotocamera Panasonic; comandi chiaramente visibili e funzioni in evidenza.

USB e HDMI: Per collegare la fotocamera direttamente a un computer o a un dispositivo di visualizzazione, come un monitor o un televisore. Indispensabile per visualizzare le immagini o i video su uno schermo più grande o quando si vuole trasferire i file su un computer per l’archiviazione o l’editing avanzato.

Bluetooth: consente di mantenere una connessione costante e a basso consumo energetico tra la fotocamera e il dispositivo mobile, semplificando il processo di trasferimento delle immagini. Inoltre, il Bluetooth può essere utilizzato per la geolocalizzazione delle immagini, consentendo di registrare le coordinate GPS delle foto.

Bestseller No. 3
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
431,99 EUR

Considerazioni Finali e Prezzo

La Panasonic Lumix DC-S5E-K è una fotocamera di ottimo livello, che si distingue per la versatilità e le prestazioni. Grazie infatti ad un corpo compatto e resistente, la macchina riesce ad assecondare tutte le esigenze.

Con una combinazione di funzionalità di registrazione video avanzate ed una qualità dell’immagine di livello superiore, questa fotocamera è adatta sia ai fotografi professionisti che ai neofiti.

La qualità delle immagini è senza dubbio uno dei punti di forza di questo modello. Infatti integra un sensore CMOS ad alta risoluzione che combinato alla potente tecnologia di elaborazione delle immagini. Offre sempre contenuti di livello superiore, nitidi e ben definiti. Come sempre per questo brand, un punto di rifermento a livello internazionale.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Panasonic Lumix DC-S5E-K
Dimensioni
132,6 x 97,1 x 81,9 mm
Peso
714 g (scheda di memoria SD x 1, batteria, corpo macchina)
630 g (solo corpo macchina)
Pixel Effettivi
24,20 megapixel
Sensore
Sensore CMOS da 35 mm full-frame (35,6 mm x 23,8 mm)
Numero f massimo
f/2.8 – f/5.6
Zoom Ottico
Si
Lunghezza Focale
da 35 mm
Monitor LCD
LCD TFT con controllo touch statico
Orientabile 7,5 cm (3 pollici), proporzioni 3:2
1,84 milioni di punti
Mirino
Mirino LVF (Live View Finder) OLED
2,36 milioni di punti
100%/Circa 0,74x con obiettivo da 50 mm all’infinito; -1,0 m-1, quando le proporzioni sono impostate su 3:2
Obiettivo
Serie L-Mont
Stabilizzazione dell’immagine
Tipo movimento sensore immagine (5 assi/5.0 livelli*) *In base allo standard CIPA [direzione beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f=60mm quando si utilizza S-R2060.]
Dual I.S. (6.5 livelli* Dual I.S. 2 compatibile) *In base allo standard CIPA [direzione beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f=200 mm quando si utilizza S-E70200.]
Messa a Fuoco
Sistema AF a contrasto
AFS (Singolo)/AFC (Continuo)/MF
EV -6 – 20 (F1.4, equivalente ISO100, AFS)
Mirino
EVF (tipo 0,39), circa 2.360.000 punti, tipo OLED
Flash
Tipo di flash
Flash esterno TTL (venduto separatamente)
Modalità flash
Auto*/Auto/Riduzione occhi rossi*/Sempre attivo/Sempre attivo/Riduzione occhi rossi/Sinc. lenta /Sinc. lenta/Riduzione occhi rossi/Sempre disattivato *Solo per iA.
Sincronizzazione flash
Sincronizzazione prima tendina, sincronizzazione seconda tendina
Regolazione dell’emissione del flash
Step 1/3EV ±3EV
Schede di Memoria
Scheda di memoria SD, scheda di memoria SDHC, scheda di memoria SDXC
Slot 1: compatibile con schede di memoria SDHC/SDXC standard classe di velocità 3 UHS-I/UHS-II UHS e schede di memoria SDXC standard classe di velocità video 90 UHS-II.
Slot 2: compatibile con schede di memoria SDHC/SDXC UHS-I e UHS standard classe di velocità 3.
Alimentazione
Batteria agli ioni di litio (7,2 V, 2.200 mAh, 16 Wh) (in bundle)
Alimentatore USB, ricarica USB

Circa 440 immagini (display posteriore), 470 immagini (LVF), 1.500 immagini (modalità LVF a risparmio energetico) con S-R2060

Circa 110 min (APS-C, Pixel by Pixel) (LVF), 110 min (APS-C, Pixel by Pixel) (display posteriore)
Wi-FI
IEEE 802.11b/g/n/2412 MHz – 2462 MHz
(can. 1-11)/WPA / WPA2/Modalità infrastruttura / WPS
Bluetooth
Si
Nikon Coolpix P950 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Dal suo avvento la fotocamera ha espresso un evoluzione incredibile. Accelerata dalla diffusione delle tecnologie digitali. La Nikon Coolpix P950 Read more

Canon EOS 2000D : Recensione, Caratteristiche e Prezzo

Con questa recensione prendiamo in considerazione il segmento delle reflex entry level. Di cui la Canon EOS 2000D è un Read more

Nikon D5600 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La Nikon D5600 è una una digital reflex facente parte del segmento entry-level. Un supporto versatile, adattabile alle varie e Read more

Sony Alpha 7 IV : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La Sony Alpha 7 IV è tra le migliori fotocamere mirrorless full frame oggi disponibili sul mercato. Un prodotto che Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *