Premi "Invio" per passare al contenuto

Nikon Coolpix P1000: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Una fotocamera bridge è una tipologia ibrida che si colloca a metà strada tra una fotocamera compatta e le fotocamere reflex. L’ideale per coloro che necessitano di maggiore flessibilità, mantenendo comunque un certo livello qualitativo. Il modello Nikon Coolpix P1000 è una delle ultime proposte di questo brand specializzato.

Nikon Coolpix P1000

Un dispositivo pensato per avvicinare i soggetti più difficoltosi. Potendo infatti contare su uno zoom fuori dalla norma, grazie a cui interpretare al meglio la passione fotografica.

Dotata di quanto necessario per semplificare lo scatto. Come per professionalizzarlo. In linea con la qualità a cui questo brand ha abituato gli appassionati.

Infatti a fotocamera vince il RedDot Design Award 2019, per le capacità dinamiche del supporto. Nikon infatti è un’azienda giapponese che si occupa solo ed esclusivamente di fotografia. Operando in diversi ambiti affini, fin da secolo scorso, creando infatti, lenti, strumenti ottici ed attrezzature mediche.

Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
  • Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione variabile della fotocamera
  • Filmati 4K grazie al super teleobiettivo
  • Zoom ottico 125, il più grande al mondo

Un punto di riferimento dell’universo fotografico. In grado di assicurare la tipica qualità nipponica, fatta di dovizia ed innovazione. Non a caso essendo uno dei primi brand ad aver puntato su questa tecnologia.

Ad oggi infatti presenta uno dei cataloghi più ampi e meglio forniti. Ricchi di soluzioni di ogni genere, adatte alle esigenze di chiunque. Mantenendo sempre elevati gli standard qualitativi per cui ha raggiunto la ribalta.

Nikon Coolpix P1000

Design Dimensioni e Peso

Questa fotocamera è progettata per accorciare le distanze, per riuscire a fotografare soggetti difficoltosi da gestire. Infatti il corpo macchina è caratterizzato dall’importante obiettivo fisso.

Leggi anche : Canon EOS 6D Mark II : Recensioni, Scheda Tecnica e Prezzo

Grazie a cui riesce a superare le normali limitazioni imposte da una camera ad obiettivo variabile. Che impone per ogni tipologia di scatto, un determinato obiettivo.

Una soluzione molto versatile che però non lesina sulla qualità. Essendo una fotocamera dotata di tutto il necessario, ed in grado appunto di confrontarsi con i vari ambiti del fotografico.

Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
  • Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione variabile della fotocamera
  • Filmati 4K grazie al super teleobiettivo
  • Zoom ottico 125, il più grande al mondo

Il corpo macchina non manca di nulla, compreso mirino e flash a scomparsa. Così come anche integra un display articolato per semplificare le operazioni di scatto, come di gestione delle impostazioni macchina.

Due le ghiere di gestione modalità scatto, poste in prossimità dell’otturatore. Mentre invece la restante dei comandi segue il classico schema aziendale. Pratico ed efficiente come sempre.

Ben bilanciato il corpo macchina, che deve sostenere un ottica con una importante escursione. Il peso è parificabile alle reflex, per cui gestibile a pieno.

Dimensioni: 146,3 x 118,8 x 181,3 mm

Peso:  1415 g

Nikon Coolpix P1000

Display

La Nikon Coolpix P1000 integra un monitor orientabile, che ruota anche frontalmente per favorire lo scatto. Si tratta di tecnologia LCD, con una diagonale da 8.1 cm a 921 k punti RGB.

Un componente con rivestimento anti riflesso e regolazione luminosità a 5 livelli. Così da favorire in tutte le situazioni. Riuscendo a facilitare lo scatto, come la gestione delle impostazioni di comando.

Mirino

Non manca un mirino elettronico OLED da 2359 k, che ovviamente consente la regolazione delle diottrie. Parliamo di un componente che professionalizza lo scatto, consentendo le dinamiche classiche della fotografia. Un sensore di prossimità consente di passare dalla visualizzazione a schermo, al mirino, non appena si avvicina il volto alla fotocamera.

Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
  • Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione variabile della fotocamera
  • Filmati 4K grazie al super teleobiettivo
  • Zoom ottico 125, il più grande al mondo

Sensore

La Nikon Coolpix P1000 è equipaggiata con un un sensore CMOS da 1/2,3 pollici. Con risoluzione massima pari a 16,79Mp, che supporta anche lo scatto in RAW. Un elemento adeguato alla categoria, non che alla fascia di prezzo.

Un componente in grado di assecondare lo scatto, anche grazie al range ISO, compreso entro i 100 e i 1600. Infatti si tratta di una sensibilità più che adeguata alla gestione della macchina.

Nikon Coolpix P1000

Obiettivo

La fotocamera di casa Nikon integra un impressionate NIKKOR con zoom ottico da ben 125x. Un elemento con lunghezza focale equivalente al range 4,3 a 539 mm.

Infatti è ampia la gamma di aperture comprese tra gli f/2.8 a 8. Parliamo di un componente composto da 17 elementi suddivisi in 12 gruppi. Soluzione che migliora l’ingrandimento, anche grazie al decentramento ottico che riduce la vibrazione, mantenendo stabile l’immagine.

Sfruttando una impugnatura generosa, la camera risulta infatti ben bilanciata. Assicurando una presa salda, inoltre con una leggera pressione del pulsante, riporta l’obiettivo in grandangolo. Rendendo più agevole le operazioni di inquadratura.

Fotografia e Video

La Nikon Coolpix P1000 supporta infatti un sistema di riduzione vibrazioni, in grado di compensare il movimento della fotocamera. Ottenendo contenuti degni di nota anche scattando a mano libera.

Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
  • Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione variabile della fotocamera
  • Filmati 4K grazie al super teleobiettivo
  • Zoom ottico 125, il più grande al mondo

Si tratta di un sistema VR ottico, grazie a cui scattare fino a 5 stop più lenti, rispetto a quanto normalmente concesso. Per cui le vibrazioni risultano minime, l’ideale in condizioni di scarsa luminosità.

Parliamo di una funzionalità validissima per l’acquisizione di soggetti in movimento. Perfetta nell’ambito naturalistico, dove gli animali appunto non attendono lo scatto.

Le immagini ricavate sono sempre nitide e ben definite, saturate correttamente anche in modalità RAW. Ricordo inoltre che la fotocamera genera video 4K/UHD con audio stereo.

Permettendo infatti registrazioni in 4K/UHD 30p oppure con video Full HD con risoluzione massima pair a 1080p e frequenze fotogrammi fino a 60p. Grazie inoltre all’uscita HDMI è possibile aggiungere un monitor esterno, così da ottenere registrazioni professionali.

Senza contare che per migliorare l’audio, qualora necessario, è possibile usufruire di un microfono esterno, connesso facilmente tramite jack audio. Bella la modalità Time Lapse, grazie a cui rendere indimenticabile ogni video, sottolineando i movimenti.

Nikon Coolpix P1000

Modalità Fotografiche Avanzate

La fotocamera di casa Nikon presenta tutto l’occorrente per gestire a pieno ogni situazione fotografica. Infatti risulta particolarmente versatile, potendo confrontarsi tanto con un panorama. Quanto con un uccello in volo mentre plana.

Capace di scattare le fasi della Luna, ottimizzando automaticamente le impostazioni della camera. Che ovviamente fa ampio impiego di Intelligenza Artificiale.

Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
  • Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione variabile della fotocamera
  • Filmati 4K grazie al super teleobiettivo
  • Zoom ottico 125, il più grande al mondo

Tante infatti le modalità di scatto, selezionabili facilmente tramite ghiera apposita. Ottima la modalità Birdwatching, per catturare i movimenti rapidi. Che consente di mettere l’otturatore aperto fino a 60 secondi. Oppure sovrapporre fino a tre scatti per creare immagini in Esposizione Multipla.

Connettività

Non manca il necessario per l’epoca digitale, infatti integra un modulo Bluetooth 4.1. Grazie a cui mantenere stabile il segnale quando connessa a smart devise. Così come non manca WiFi per semplificare le operazioni di trasferimento dei files, come di gestione della camera.

Nikon Coolpix P1000

App

SnapBridge come sempre è l’applicazione di riferimento messa a punto e rilasciata gratuitamente da Nikon. Un supporto digitale per semplificare le operazioni legate alla fotografia.

Trasferimento files, stoccaggio e gestione, non saranno mai tanto semplici. Come con questo applicativo, tra l’altro i grado di offrire tante funzionalità come ad esempio controllo fotocamera da remoto.

Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
  • Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione variabile della fotocamera
  • Filmati 4K grazie al super teleobiettivo
  • Zoom ottico 125, il più grande al mondo

Batteria e Memorie

La fotocamera è alimentata tramite batteria li on EN-EL20a. Con tempi di ricarica pari a 3 ore, consente fino a 250 scatti oppure circa un ora e venti di registrazione video. Mentre invece per la memorizzazione utilizza supporti SD, SDHC e SDXC.

Nikon Coolpix P1000

Considerazioni Finali e Prezzo

La Nikon Coolpix P1000 è un alternativa valida nell’orizzonte delle fotocamere Bridge. Un supporto di tutto rispetto, in grado anche di fotografare la luna. Grazie ad uno zoom ottico da 125x, garantito da un obiettivo Nikkor.

Parliamo di una camera aggiornata all’universo digitale. Per cui capace di gestire filmati in risoluzione 4K, come anche di scattare in RAW, migliorando la post produzione.

Bestseller No. 3
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
435,99 EUR

La fotocamera ideale per coloro che vogliono avvicinarsi alla passione passando per la porta principale. Dotandosi di un supporto versatile, capace di scattare adeguatamente.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Nikon Coolpix P1000
Dimensioni
146,3 x 118,8 x 181,3 mm
Peso
Circa 1415 g
Pixel Effettivi
16,79 Megapixel
Sensore
Sensore CMOS 1/2,3
Apertura
Da f/2.8 a 8
Zoom Ottico
125x
Velocità Cambiamento Zoom
Zoom a due velocità
Obiettivo
Obiettivo NIKKOR 
Mirino
OLED
Formato File
JPEG, RAW (NRW) (formato proprietario Nikon); filmati: MP4 (video: H.264/MPEG-4 AVC, audio: stereo AAC)
Wi-FI
IEEE 802.11b/g/n/2412 MHz – 2462 MHz
(can. 1-11)/WPA / WPA2/Modalità infrastruttura / WPS
Sony Cyber-shot DSC-H300: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La SONY Cyber-shot DSC-H300 è una fotocamera compatta, dotata di uno zoom ottico potente. Pensata per avvicinare i soggetti senza Read more

Panasonic Lumix DMC-FZ2000EG: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Per coloro che desiderano avvicinarsi alla fotografia, spesso risulta difficoltoso superare i marosi delle differenze tra modelli e categorie. Talmente Read more

Panasonic DC-FZ83: Una Fotocamera Versatile per Tutti

Se sei un appassionato di fotografia, probabilmente sai quanto sia importante avere l'attrezzatura giusta per catturare i momenti perfetti. Oggi Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *