Non sempre una reflex risulta essere la scelta giusta. Infatti per quanto prestante possa essere, rimane un dispositivo complesso ma sopra tutto dalle dimensioni importanti. La Sony Alpha 6000L, è l’alternativa che questo produttore offre, a tutti coloro, che cercano prestazioni assimilabili all’universo reflex.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-15.jpg)
Ma desiderano anche praticità e maneggevolezza. Si tratta infatti di un modello progettato appositamente per offrire potenza e versatilità. Un supporto come pochi, il quale gode di tantissimi avanzamenti tecnici.
Modello cadetto della già recensita, Alpha 6400L. Che punta ad un pubblico di neofiti, come a quello professionale. I quali necessitano di un dispositivo con il quale avvicinarsi a questo universo, passando per la porta principale.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
Sony non abbisogna di presentazioni, essendo la quintessenza del produttore di elettronica di consumo. Rinomata fin dal secolo scorso, per la superiore qualità delle attrezzature distribuite. Le quali possono contare su un centri di ricerca e sviluppo all’avanguardia.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-14.jpg)
Design – Dimensioni e Peso
Come anticipato il corpo macchina è compatto e leggero. Reso ergonomico dall’apposita impugnatura, la quale è tra l’altro rivestita con materiale che ne aumenta il grip. Senza contare che grazie agli obiettivi intercambiabili, offre notevoli possibilità creative.
Leggi anche : Sony Alpha 6400L : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
I tasti sono ottimizzati per rendere davvero semplice il funzionamento. Molto simile ad una reflex, anche per via del mirino digitale. Presenta una ghiera per la modifica delle impostazioni rapide.
Così come non manca il selettore delle modalità, dove oltre alle funzioni di scatto standard. Sono presenti una miriade d’impostazioni preselezionate. Non manca un mirino digitale, così come il tasto di scatto è posizionato comodamente al di sopra dell’impugnatura.
Frontalmente abbiamo ancora un attacco E-Mount, facilmente gestibile, con apposito pulsante di sgancio rapido. Munita di una slitta hot shoe per accessori esterni. Infine integra, direttamente nella struttura, un Flash a scomparsa.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
Il back cover come sempre è occupato per la maggior parte dallo schermo inclinabile. Dalla classica ghiera di controllo, per la gestione di numerosi parametri di scatto. Anche in questo caso abbiamo sul bordo sinistro un ingresso Micro HDMI e l’ingresso Micro USB.
Mentre il bordo inferiore integra il foro per il treppiede ed i vano della batteria. Ricordo infine, che tutti i pulsanti sono personalizzabili. Dove il tasto Fn accetta fino a 12 funzioni.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-7.jpg)
Display
Per la comodità dell’inquadratura, integra uno schermo LCD da 3 pollici inclinabile a 180° con 921.600 punti. Così da favorire le operazioni, potendo usufruire di diverse angolazioni, senza dover ruotare la macchina.
Tramite il quale è possibile gestire funzionalità come ad esempio il tracking touch. Così come permette di spostare l’area di messa a fuoco. Oppure utilizzare la comoda funzione dell’otturatore touch.
Offre inoltre, il Real Time Tracking, usufruibile sia per foto che per video. Per aumentarne la durevolezza, è rivestito con doppio strato, in modo da isolarlo dalla polvere. Integra, oltre i canonici 25 punti AF con rilevamento a contrasto.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
Un sistema di messa a fuoco automatica, con rilevamento di fase a 179 punti. Coprendo così la quasi totalità dell’area immagine. Assicurando un tracking ottimizzato dei soggetti, potendo così catturare anche i movimenti più rapidi.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-11.jpg)
Mirino
Il mirino digitale è un EVF OLED Tru-Finder, con copertura 100% dell’inquadratura. Utilizza il nuovo sistema ottico a quattro lenti asferiche. Con un angolo di visione pari a circa 33°. Riproponendo così dettagli chiari, saturati correttamente, ideali per qualsiasi inquadratura.
Oltre a questo grazie al sistema di messa a fuoco MF Assist, come anche il peaking del soggetto. Consente la regolazione della luminosità in cinque gradazioni, relazionandolo all’ambiente circostante.
Hardware
Per offrire immagini di qualità superiore, il produttore utilizza un sensore APS-C da 24,3 megapixel effettivi. 1.6 volte più grande rispetto ai sensori da 4/3. Infatti essendo delle stesse dimensioni dei sensori di una reflex, garantisce una elevata sensibilità.
La luce è concentrata dall’obiettivo sul chip gapless. Ovvero un sensore che amplia la superfice fotoreattiva. Così da ridurre al minimo i disturbi ottici, nella gamma ISO 100 – 25.600. Assicurando una qualità eccellente anche ai bordi dell’immagine. Con colori e gradazioni estremamente realistici, in grado di cogliere le sfumature più sottili.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
Le prestazioni sono migliorate anche per via del processore immagine BIONZ X. Davvero molto veloce, perfetto per l’acquisizione dei dettagli in movimento. Le immagini infatti ripropongono un aspetto tridimensionale.
Colorazioni naturali, sono riproposte grazie alla tecnologia di riduzione della diffrazione. Per mezzo della quale il sensore, ottimizza l’operato di qualsiasi obiettivo prescelto. Facilitando le operazioni di scatto, praticamente in qualsiasi condizione.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-3.jpg)
Funzionalità Fotografiche Avanzate
Scatto continuo a 11 fps : Per soggetti rapidi dove la messa a fuoco automatica, permette di cogliere il movimento nel suo dinamismo. Funzione che sfruttabile per il tracking di grandi aree, così da seguire meglio i movimenti.
AF più veloce al mondo : Velocità da record per questa camera. La quale riesce per mezzo dell’AF ibrido a scattare con il 35% di rapidità in più, rispetto ai modelli precedenti. Caratteristica che trova la sua massima applicazione nello scatto dinamico.
Modalità AF : Grazie all’attacco E e al sistema AF-A, riesce anche a visualizzare i punti AF attivi anche in modalità AF-C. Così da poter verificare la corretta messa a fuoco del soggetto prescelto.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
AF Occhio : Qualora il soggetto non sia perfettamente allineato con la camera, il volto risulterà comunque a fuoco, grazie alla precisione dell’AF. Infatti acquisita la messa a fuoco, la macchina farà apparire una cornice verde sopra l’occhio, segnalando la priorità.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-10.jpg)
Video
In linea con le esigenze del momento, la Sony Alpha 6000L, risulta essere particolarmente indicata per la gestione dei video di movimento. I quali si fanno notare per nitidezza e sopra ogni cosa per l’assenza di disturbi visivi.
Inaugurando così l’era del 4D Focus, dove la macchina opera con copertura autofocus 2D, Altezza e Larghezza. Profondità 3D e infine il 4D, ovvero il tempo. In pratica, a differenza dei vecchi AF, il nuovo sensore d’ immagine, cattura i soggetti in movimento, in qualsiasi posizione si trovino.
Ampiezza – Area 2D : Acquisisce il movimento selezionando un area più ampia. Anche con soggetto decentrato rispetto all’inquadratura.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
Velocità – Profondità 3D : Velocità di messa a fuoco rapidissima. La quale centra il soggetto sia in allontanamento che in avvicinamento.
Stabilità – Tempo 4D : Traccia e anticipa, con enorme precisione, l’azione. Riuscendo a determinare il movimento successivo.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-9.jpg)
Obiettivi
Uno dei vantaggi di scegliere questo modello è sicuramente determinato dall’attacco E-Mount. Con il quale sarà possibile utilizzare tutta una serie di nuovi obiettivi. Appositamente progettati per la serie E .
In questo caso corredata da un Obiettivo Selp 16-50Mm, sempre molto versatile. Ideale per avvicinarsi al mondo della fotografia. Senza contare che è possibile gestire, tramite adattatore. Anche gli obiettivi della serie A di questo produttore. Ampliando notevolmente le possibilità di utilizzo e di conseguenza il confronto con i vari ambiti fotografici.
Batteria e Memorie
La batteria in dotazione è una NP-FW50, che permette fino a 360 scatti. Mentre riesce a registrare fino a circa 60 minuti di video. Sia gestendo con display che con mirino. Diversi inoltre sono i supporti di registrazione consentiti. Tra cui abbiamo Memory Stick PRO, PRO-HG Duo, XC-HG Duo. Senza lesinare sui classici delle schede di memoria SD, SDHC, SDXC.
- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
- Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
Connettività
Come anticipato si tratta di un supporto aggiornato alle esigenze del momento. Per cui dotato sia di WiFi che di NFC. Indispensabili oramai per la gestione dei files, il trasferimento e la condivisione.
One Touch : Funzione che consente di utilizzare un supporto esterno, tablet – smartphone, come si trattasse del mirino della fotocamera stessa. Senza dimenticare il trasferimento facilitato dei files, per mezzo dell’NFC. Avvicinando semplicemente il supporto alla fotocamera.
![Sony Alpha 6000L](https://www.migliorfotocamera.com/wp-content/uploads/2022/08/Sony-Alpha-6000L-13.jpg)
Considerazioni Finali e Prezzo
Con la serie Alpha questo produttore inaugura la nuova era per la fotografia digitale. Di cui la Sony Alpha 6000L, afferente al segmento economico, consente praticamente a chiunque di entrarvici.
Una fotocamera compatta, dalle caratteristiche di una reflex. Ideata appositamente per coloro che amano lo scatto in solitaria. Dotata di tantissime funzionalità che ne qualificano più che positivamente la gestione.
Senza contare che l’ampia scelta di obiettivi, sia afferenti alla serie E, che alla serie A. Professionalizza la fotocamera, facendola diventare un prodotto valido non solo per un pubblico neofita.
Infatti anche gli addetti al settore, potranno contare su una valida alleata. Che per prestazioni si avvicina molto ad una full frame. Senza però dover spendere un capitale e contando su una maneggevolezza, fuori dal comune.
Il nuovo sensore delle immagini, operando in collaborazione con il processore. Risulta un’accoppiata vincente, sotto tutti i punti di vista. Non a caso offre uno degli AF più veloci al mondo. In grado non solo d’inquadrare ma di prevedere il movimento.
Particolarmente indicata per l’acquisizione di video dinamici di tutti i generi. Dove la fotocamera dichiara la sua vocazione. Ricordo inoltre che trattandosi di un supporto elaborato da Sony. Si può contare sull’affidabilità e la qualità di un leader del settore.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Sony Alpha 6000L |
Dimensioni |
120 x 66,9 x 45,1 mm |
Peso |
344 g |
Innesto Obbiettivo |
Attacco E Sony |
Tipo Sensore |
APS-C (23,5 x 15,6 mm) |
Sensore |
24,7 megapixel |
Tecnologia Multiframe |
Auto/ISO da 100 a 51.200 |
Sensore Messa a Fuoco |
Sensore CMOS APS HD “Exmor™” |
Punti di Messa a Fuoco |
179 punti (AF a rilevamento di fase) 25 punti (AF a rilevamento di contrasto) |
Flash |
Integrato |
Sensore Misurazione |
Sensore CMOS APS HD “Exmor™” |